Quantcast
Channel: Notizie Tiro a Volo - News Tiro a Volo e Sportive
Viewing all 51 articles
Browse latest View live

FITAV: 1° Gran Premio Fossa Universale, oltre 360 tiratori in pedana

$
0
0

Tiro a Volo - SportFITAV: 1° Gran Premio Fossa Universale, oltre 360 tiratori in pedana; al Tav Vecio Piave di San Donà di Piave (VE) la maggioranza degli iscritti.

Lo scorso fine settimana ha dato il via alla stagione dei Gran Premi di Fossa Universale. Tre diverse sedi, una al nord, una al centro ed una al Sud per dare la possibilità a tutti gli specialisti di misurarsi con i 100 piattelli previsti dal programma della gara. Partendo dal nord, il Tav Vecio Piave di San Dona’ di Piave (VE) ha accolto 135 tiratori. Nella classifica di Eccellenza la medaglia d’oro è stata conquistata da Paolo Cavarzan di Vedelago (TV) con il totale di 92 centri su 100, superando di un solo piattello Santo Plataroti di Monza (MI), medaglia d’argento con 91, e di due piattelli Mario De Donato di Napoli (NA), medaglia di bronzo con 90.


FITAV: San Marino, 7° Gran Prix Internazionale Fossa Olimpica dal 25 al 28 aprile 2013

$
0
0

San Marino - Federazione Sanmarinese di Tiro a VoloFITAV: si svolgerà a San Marino i 7° Gran Prix Internazionale di Fossa Olimpica dal 25 al 28 aprile 2013.

Da giovedì 25 a domenica 28 aprile la Federazione Sanmarinese di Tiro a Volo organizza il 7° Gran Prix Internationale di Fossa Olimpica. La gara si effettuerà sulla distanza di 75 piattelli a scorrere su tre campi. Per maggiori informazioni si potranno contattare i numeri +39-3358491889 e +378-0549960271 o inviare una mail a info@tiroavolosanmarino.com o a fstv@omniway.sm. Il Montepremi  in palio per la gara è di 11.000 euro di cui 7.000 euro in denaro e 4.000 euro in oggetti tra i quali un Fucile 692 Beretta Trap + Trofei.

27 marzo 2013

FITAV

Federcaccia Squinzano (LE), Tiro a Volo Fossa e Percorso Caccia il 24 e 25 aprile 2013

$
0
0

Tiro a VoloLa Federcaccia di Squinzano (LE) in collaborazione con il TAV San Donaci, organizza per i prossimi 24 e 25 aprile la Gara "Bornaghi Perazzi" di Piattello Fossa e Percorso Caccia.

Nelle giornate del 24 e 25 aprile 2013, la Sezione Federcaccia di Squinzano, in provincia di Lecce organizza,  in collaborazione con ASD TAV San Donaci, la Gara "Bornaghi Perazzi" con prove di Piattello Fossa e Percorso Caccia.

Federcaccia: gara di tiro a volo a Villa Literno (CE) il 19 maggio 2013

$
0
0

Tiro a volo - Percorso cacciaLe sezioni Federcaccia di Sant'Arpino e Succivo indicono ed organizzano una gara di tiro a volo al Tav “Le Dune” di Villa Literno (CE) il 19 maggio 2013.

Si svolgerà domenica 19 maggio 2013 la gara di tiro a volo percorso di caccia in pedana, individuale e a squadre, organizzata dalle sezioni Federcaccia casertane di Sant'Arpino e Succivo. L'inizio della gara è previsto per le ore 8:30, presso il T.A.V. “Le Dune” di Villa Literno (CE). Le squadre saranno composte da tre partecipanti ed, in promiscuità, verranno inserite un tiratore, un tiratore - cacciatore ed un cacciatore. I tre saranno sorteggiati da appositi elenchi fatti preventivamente all'atto dell'iscrizione dei concorrenti.

3° Memorial “Ferdinando Polimeni”, gara di tiro a volo a Sant'Eufemia d'Aspromonte (RC) il 19 maggio 2013

$
0
0

3° memorial Ferdinando Polimeni - Giovani Cacciatori - Club Piccoli CalibriSi svolgerà domenica 19 maggio 2013 il 3° Memorial “Ferdinando Polimeni”, gara di tiro al piattello amatoriale presso il Tav di Sant'Eufemia d'Aspromonte (RC).

L'Associazione Giovani Cacciatori in collaborazione con il Club Piccoli Calibri organizza il 3° Memorial “Ferdinando Polimeni”, una gara amatoriale di tiro al piattello “percorso caccia”, che si svolgerà domenica 19 maggio al Tav “Giuseppe Garzo” di Sant'Eufemia d'Aspromonte (RC). La gara si svolgerà su 25 piattelli, i primi sei classificati parteciperanno allo spareggio finale. Premi speciali sono previsti per il miglior punteggio tra i giovani cacciatori e per i miglior classificati con piccoli calibri 28/.410.

Club Italia 28/.410 Calabria: Gare di Caccia con fucili cal. 28/.410 su selvaggina liberata

$
0
0

Club Italia 20/.410 - Piccoli CalibriClub Italia 28/.410 Calabria: le gare di caccia con fucili cal. 28/.410 su selvaggina liberata svolte negli ultimi giorni nel territorio di Reggio Calabria.

Negli ultimi giorni, nel territorio reggino, si sono svolti due importanti gare di caccia con fucili cal 28/.410 su selvaggina liberata, organizzate da Nino Martino Presidente regionale del CLUB ITALIA 28/.410 sede Calabria. Il 25 Aprile, la ZAC Federcaccia Piani del Prete sita a Montebello Jonico (RC), è stata protagonista del CAMPIONATO REGIONALE GRAN PREMIO “MADRUGAR”. I 57 partecipanti, molti arrivati dalla vicina Sicilia, si sono sfidati in una bellissima giornata primaverile su tre campi dove alla fine della competizione ha vinto il “GRAN PREMIO MADRUGAR” il cacciatore cinofilo Francesco Postorino classificandosi primo assoluto.

Tiro a Segno: USA, Jasna Sekaric conquista il Bronzo con Benelli

$
0
0

Jasna Sekaric - Medaglia Bronzo - Pistola Benelli MP90S cal.22Tiro a Segno: USA, Jasna Sekaric conquista la medaglia di Bronzo al Campionato Mondiale di Fort Benning con la pistola Benelli MP90S cal.22.

La tiratrice Jasna Sekaric, ha colto un’importante risultato conquistando una medaglia di bronzo nella finale del campionato mondiale avvenuta a Fort Benning (Usa). La mano ferma dell’esperta tiratrice serba ha battuto nella finale per il terzo posto la bulgara Grozdeva Maria. Un buon risultato per Jasna e per la sua Benelli MP 90S cal. 22 che dimostra ancora una volta la grande affidabilità ed efficacia delle pistole della casa di Urbino. Un trionfo che ricorda che Benelli non è solo il leader mondiale nella produzione di semiautomatici ma sa anche produrre efficaci e precise pistole.

( 15 maggio 2013 )

Giovani Cacciatori e Piccoli Calibri, grande successo per il 3° Memorial Polimeni

$
0
0

Tiro a VoloGiovani Cacciatori e Club Piccoli Calibri 28/.410, grande successo per il 3° Memorial Polimeni tenutosi nella giornata di ieri, domenica 19 maggio 2013 a Sant’Eufemia di Aspromonte.

Domenica 19 Maggio, presso il “T.A.V. G.ppe Garzo” situato a Sant’Eufemia di Aspromonte, l’Associazione Giovani Cacciatori in collaborazione con il “club piccoli calibri 28/410” ha organizzato una gara amatoriale di tiro al piattello “percorso caccia” in memoria del Dott. Ferdinando Polimeni, evento annuale nell’agenda dell’associazione giunto alla terza edizione. La gara si è articolata in una prima serie di 25 piattelli, dopo la quale si è svolta una seconda (“barrage”), nella quale venivano inclusi i primi sei concorrenti, che avevano totalizzato il punteggio più alto.

Caccia: Perugia, 2° Memorial “Domenico Tazza” e 3° Incontro di tiro Franchi

$
0
0

Tiro a Volo Caccia: Perugia, 2° Memorial “Domenico Tazza” e 3° Incontro di tiro Franchi, quando l’attività venatoria si distingue e migliora chi la esercita, “Parati ad virtutem sequendam”.

Cari lettori, apro con il motto scelto dal nostro distretto di gestione faunistico-venatoria cervidi di Spello, in Ambito Territoriale di Caccia – Perugia 2: “Parati ad virtutem sequendam”. Infatti, noi crediamo che in ogni aspetto della vita bisogna essere pronti a recepire l’insegnamento, la virtù, l’esperienza che segue quella vissuta al momento. Quindi, un invito a vivere la vita e le sue passioni con lo sguardo rivolto al futuro. Lo scorso 11 maggio, presso i poligoni “La Folce”, in Magione (PG), si è tenuto l’incontro di tiro, previsto dal regolamento del nostro a.t.c. e dedicato, per decisione unanime, al caro amico Domenico Tazza, scomparso tragicamente l’11 settembre del 2011. L’incontro ha visto il trionfo di Roberto Santioni, che si è aggiudicato il Trofeo “Domenico Tazza”ed ha visto sulle piazze d’onore Nicola Mattoni, secondo, e Daniele Pompei sul terzo gradino del podio.

Game Fair 2013: Tiro a volo, spettacolo e il nuovo Training Sport

$
0
0

Game Fair - Tiro a Volo - sportGame Fair 2013: a Tarquinia spazio al Tiro a volo, in scena lo spettacolo del “Lamera Show” e la nuova disciplina di tiro al piattello Training Sport.

Per il tiro a volo con calibri .410, Carlo Rizzini sarà alla linea di tiro Fausti. Carlo Rizzini, di Casa Rizzini Irlanda, testimonial internazionale per il calibro .410, sarà presente al Game Fair alla linea di tiro Fausti nei giorni di sabato 1 e domenica 2 giugno, dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 16.00. Carlo Rizzini è uno dei pochi professionisti italiani a essere socio all'Associazione Mondiale dei Cacciatori Professionisti Americana (IPHA) e all’Associazione Cacciatori Professionisti del Sud Africa (PHASA). Rizzini è molto noto agli appassionati di caccia che possono seguire le sue avventure sul canale Sky Caccia&Pesca.

11° Campionato Italiano Federcaccia di tiro al volo percorso caccia, semifinale regionale ad Arborea (OR)

$
0
0

Tiro al PiattelloSemifinale regionale dell’11° Campionato Italiano di tiro al volo percorso caccia, organizzato da Federcaccia Sardegna ad Arborea (OR) la prossima domenica 23 giugno 2013.

La Federazione Italiana della Caccia della Sardegna organizza domenica 23 giugno presso l’ASD TAV Arborea la semifinale regionale dell’11° Campionato Italiano di tiro al piattello specialità Percorso di caccia in pedana per federcacciatori e federcacciatori-tiratori singoli e squadre provinciali. Due serie da 25 piattelli a metri 15. La gara individuale è aperta a tutti i Federcacciatori TESSERATI nella regione Sardegna purché in regola con la licenza di porto di fucile per uso di caccia e per uso sportivo e l’assicurazione che dovranno essere esibiti sul campo al momento dell’iscrizione. La categoria di appartenenza dei tiratori sarà rilevata dall’elenco FITAV.

CPA: Gara benefica di tiro a volo a San Gimignano (SI) il 30 giugno 2013

$
0
0

Caccia Pesca Ambiente - CPA - Associazione VenatoriaCPA organizza per il 30 giugno 2013 la gara benefica di tiro al piattello al Tav “La Fontaccia” di San Gimignano (SI).

Il giorno 30 giugno 2013 presso il Tav “La Fontaccia” nel comune di San Gimignano in provincia di Siena, il CPA organizza una manifestazione sportiva di tiro su 25 piattelli. Lo scopo della manifestazione, giunta ormai alla sua sesta edizione, è quello di aiutare i nostri amici disabili ed alle loro famiglie che sono in situazioni di difficoltà. Tutto il ricavato infatti sarà devoluto, al netto delle spese, all’associazione “Senza Barriere” familiari di disabili centro Castelfiorentino.L’associazione CPA invita tutti i cacciatori e tiratori, iscritti e non iscritti, a partecipare numerosi a questo evento


Maurizio Montagnani
Presidente regionale toscano
Caccia Pesca Ambiente

Arci Caccia: Campionato Italiano Fossa Olimpica, a Teramo dal 12 al 14 luglio 2013

$
0
0

Arci Caccia - Associazione VenatoriaArci Caccia: Campionato Italiano di Fossa Olimpica, al Tav di Cellino Attanasio, in provincia di Teramo, dal 12 al 14 luglio 2013.

Si svolgerà dal 12 al 14 luglio, sui campi della società tiro a volo "G.A.Acquaviva" di Cellino Attanasio (Teramo)  il campionato italiano Arcicaccia Csaa di fossa olimpica. La gara si svolgerà sulla distanza dei 75 piattelli, a scorrere sui sei campi, e saranno assegnati gli scudetti tricolore per qualifica e per categoria. Previste inoltre le classifiche a squadre: tiratori, terza categoria, master e veterani (insieme).

1° Memorial “Nerio Cicotti” e Gran Premio CNCN di Tiro a Volo, a Rimini dal 25 al 27 luglio 2013

$
0
0

CNCN - Tiro a Volo - Memorial Nerio CicottiSi svolgerà al TAV di Rimini, il 1° Memorial “Nerio Cicotti” unitamente al Gran Premio CNCN di Tiro a Volo, nelle giornate dal 25 al 27 luglio 2013.

Dal 25 al 27 luglio al Tiro a Volo di Rimini verrà ricordato un grande imprenditore dell’industria armiera sportiva e civile italiana. Montepremi di 7.600 euro, iscrizione gratuita per la categoria Junior e con il solo costo del servizio campo per la categoria Lady. Saranno tre giorni di gare ma anche di intenso ricordo quelli del primo Memorial “Nerio Cicotti”, che si svolgerà insieme al Gran Premio CNCN di Tiro a Volo con inizio giovedì 25 luglio alle 8.30 e conclusione sabato 27 presso il Tiro a Volo di Rimini.

Campionato Italiano Arci Caccia Fossa Olimpica, Danilo Buoni stravince

$
0
0

Danilo Buoni - Tiro a Volo - Fossa OlimpicaCampionato Italiano Arci Caccia Fossa Olimpica stravinto da Danilo Buoni che si aggiudica il 18° Trofeo “Gianfranco Bergo”.

E’ una terza categoria, ha soli 23 anni ma è riuscito a mettere tutti in fila nel 18° Trofeo “Gianfranco Bergo”, speciale classifica del Campionato italiano Arci Caccia Csaa svoltosi da venerdì 12 a domenica 14 luglio sui gloriosi campi del Tiro a Volo “G.A. Acquaviva” di Cellino Attanasio, in provincia di Teramo.Parliamo di Danilo Buoni che ha vinto il barrage del Trofeo Bergo regolando in finale tiratori che sulla carta potevano contare sulla categoria superiore ovvero Oronzo Rochira (eccellenza), Gianni Rupilli (prima), Andrea Saccomandi e Luciano Saccomandi (seconda) e Emilio Davide Manghise (terza).

Tiro a Volo: agli Europei di Suhl vincono le mamme

$
0
0

Chiara Cainero - Medaglia d'Oro - Europei di Suhl (Germania) 2013Tiro a Volo: agli Europei di Suhl, in Germania, vincono le mamme;  Chiara Cainero spara al quinto mese di gravidanza e conquista l’oro. Vittoriose anche Diana Bacosi e Katiuscia Spada.

Chiara, Diana e Katiuscia, primatiste europee e mondiali. Schioppettate di mamme. Dal cielo come novelle cicogne portano due ori, uno a squadre e uno individuale. Lei Chiara, la più attesa, ha vinto alla grande, battendo il caldo, la fatica, le 35 avversarie e rassicurando Edoardo che si muoveva in grembo. Chiara Cainero dopo l’oro olimpico di Pechino, la Coppa di Cristallo (Granada 2006), vince il suo terzo titolo europeo, dopo quello di Maribor 2006 e di Granada 2007. “Una medaglia meravigliosa – dice uscendo di pedana-. Neanche nel libro dei sogni avrei mai potuto pensare che oggi sarei stata qui, incinta di cinque mesi, a vincere il titolo europeo. Fantastico”.


Chiediamo se ha avuto paura per Edoardo. “Assolutamente no – Non sono stata sprovveduta, ogni due settimane sono stata dai medici, mi ha seguito una ginecologa bravissima, sapevo in ogni momento cosa facevo. Ho ridotto i carichi di lavoro, niente corsa, solo un centinaio di piattelli al giorno, invece dei soliti 300, poi tanta volontà di arrivare, più volontà del solito. Mio figlio penso sarà orgoglioso di questo giorno e spero che non avrà pensato che ho fatto troppo rumore”.

 

Cosa ti hanno detto i tuoi da Udine? “Mio marito Filippo è fuori di testa, mia madre è felicissima, mio padre ancora non l’ho pescato al telefono, ma lo pescherò e non potrà che gioire con me: sarà nonno e gli porto un’altra medaglia. Permettetemi di ringraziare tutti, la Forestale, Ennio Falco Dt tecnico del Gs Forestale e il suo vice Gabriele Bernasconi, il Tav Falco e Giampiero Malasomma con il quale mi sono allenata spesso a Capua, un grazie agli sponsor che mi hanno sostenuta dopo la notizia della gravidanza, un grazie alla Federazione e al mio Dt, Andrea Benelli, che mi ha trattata da atleta vera. Lui mi è stato vicino non facendomi sentire altro che un’atleta. Certo avrei anche pensato ad andare al Mondiale di Lima a settembre, ma Andrea mi ha risposto sorridendo: il Perù è lontano. Ha ragione lui, adesso devo pensare a fare la mamma, ma domani voglio godermi la premiazione e salutare tutti. Ci rivedremo nel 2014. Ho sparato ieri ed oggi con il sole, ho vinto con il sole, poi adesso è venuto giù il diluvio universale, un uragano incredibile così la premiazione sarà rinviata a domani. Un giorno e una notte in più da atleta, poi per un po’ farò solo la mamma”.

Chiara ha battuto la turca Cigdem Ozyaman per 14 a 12. Bronzo alla slovacca Danka Bartekova che sul 13 pari ha battuto allo spareggio, 2-1, la tedesca Cristine Wenzel. Quinta katiuscia Spada, ventiduesima Diana Bacosi. Il trio mamme ha vinto l’oro a squadre con il punteggio di 206/225, nuovo record europeo e mondiale, precedendo Gran Bretagna (205) e Slovacchia (202). Detto già della Cainero, la dedica per la vittoria delle altre due mamma non poteva che essere per i rispettivi pargoli: per Mattia da Diana Bacosi, per Ginevra da Katiuscia Spada.

Il 205 è anche nuovo record mondiale ed europeo, tanta roba. Anche le due ragazzine di 17 anni si sono difese con onore. Tredicesima Gloria Montano, in gara invece sino alla fine Chiara Di Marziantonio, romana, del Tav la Bottaccia. Seconda in qualificazione con un ottimo 68/75, con lo spareggio si è guadagnato l’accesso al duello per il bronzo. Alla fine ha ceduto per 10 a 14 alla ucraina Iryna Malovichko.

I maschietti hanno fatto il loro dovere sui primi 100 piattelli. Tra i senior in testa c’è il norvegese Tom Beier Jensen con 99/100. I tre italiani sono ancora in gara, specialmente Luigi Lodde, decimo con 97 e Giancarlo Tazza, diciottesimo con 96. Non dovrà sbagliare nulla domani Angelo Moscariello oggi trentesimo con 94. Tammaro Cassandro, venti anni, di Capua, Tav Falco, atleta del Corpo Forestale, tiene alta la tradizione d’oro dello zio Ennio Falco. Guida la classifica junior con un eccellente 99, precedendo il compagno di squadra Domenico Simeone (96): Domani cala il sipario sull’Europeo. Ultima serie di qualificazione per gli uomini in mattinata, poi semifinali alle ore 12.15 per Junior e Senior; a seguire i duelli per le medaglie, alle ore 13.15 per gli Junior, alle 14.30 per i Senior.

Risultati Femminile Ladies Individuale: 1) Chaira Cainero (Ita) 70/75; 15/16; 14/16; 2) Cigdem Ozyaman (Tur) 70; 15/16; 12/16; 3) Danka Bartekova (Svk) 70; 12+4; 13+2; 4) Cristine Wenzel (Ger) 70; 14/16; 13+1/16; 5); Katiuscia Spada (Ita) 70; 12+3/16; 6) Panagiota Andreou (Cyp) 70; 11/16. 22) Diana Bacosi 66/75.

Squadre: 1) Italia 206/225; 2) Gran Bretagna 205; 3) Slovacchia 202 Ladies Junior Individuale: 1) Natalia Vinogradova (Rus) 67/75; 11+2+2/16; 13/16; 2) Nadine Messerschmidt (Ger) 65+5; 13/16; 12/16; 3) Iryna Malovichko (Ukr) 69; 11+1+2/16; 14/16; 4) Chiara Di Marzantonio (Ita) 68; 11+2+0/16; 10/16: 13) Gloria Montuano 60/75.

( 8 agosto 2013 )



FITAV

Tiro a Volo: agli Europei di Germania domina l’Italia

$
0
0

Luigi Agostino LoddeTiro a Volo: agli Europei di Germania domina l’Italia; 11 ori, 4 argenti, 3 bronzi. Skeet, argento a Lodde, Junior oro e bronzo individuale, oro a squadre.

Cala il sipario sull’Europeo tedesco. Gli azzurri mietono successi anche oggi con lo skeet maschile: argento con Luigi Lodde e poi 2 ori arrivano dagli Junior, uno con Domenico Simeone e l’altro con la squadra. Alla fine è prima nel medagliere con 17 medaglie complessive (11 ori, 4 argenti, 3 bronzi). La Russia, seconda è a quota 12 medaglie, al terzo posto Croazia, Malta e Norvegia con 2 medaglie (2 ori a testa). La supremazia è netta e ribadisce una leadership storica in Europa e nel Mondo.


Il biologo di Sassari, il caporalmaggiore Luigi Agostino Lodde, ha fatto il suo dovere sino in fondo. Fedele alla sua indole di lottatore è entrato in semifinale con un buon 122, poi con un ottimo 15/16 si è guadagnato il duello più ambito, quello per i primi due posti del podio. Alla fine ha ceduto per 12 a 15 al norvegese Tom Beier Jensen. Porta in Sardegna un argento luccicante.

 

Giancarlo Tazza è 13° con 120/125, Angelo Moscariello con 116 scende al 40° posto della classifica. La squadra è quarta (358). Oro a Norvegia (365/375), argento alla Germania (361), bronzo a Cipro (360). Tra gli junior ci si aspettava Tammaro Cassandro soprattutto dopo il primato in qualificazione con un 124/125 che rasentava la perfezione, ma il nipote di Ennio Falco si è dovuto accontentare del bronzo vinto battendo il compagno di squadra Gabriele Rossetti, per 15 a 14.

L’oro è stato conquistato con merito da Domenico Simeone, diciannove anni il prossimo 25 ottobre, del Tav Falco. Domenico è entrato in semifinale con un 119 che non dava eccessive responsabilità. Alla fine si è trovato a dover domare il cipriota Nicola Vasiliou, entrato nei migliori sei con 118 e dopo uno spareggio. Simeone è stato bravo a sparare bene nei momenti giusti e a sfruttare al meglio le opportunità dei nuovi regolamenti e delle nuove formule. I ragazzi, 57 anni in tre, hanno vinto insieme l’oro a squadre precedendo Cipro e Repubblica Ceca. Il punteggio di 363 è record mondiale ed europeo per la categoria.

Risultati Senior Individuale: 1) Tom Beier Jensen (INor) 124/125; 15/16; 15/16; 2) Luigi Agostino Lodde (Ita) 122+4; 15/16; 12/16; 3) Georgios Achilleos (Cyp) 123; 14+10/16; 13+2; 4) Marko Kemppainen (Fin) 124+4; 14+10/16; 13+1/16. 13) Giancarlo tazza 120/125; 40) Angelo Moscariello 116. Squadre: 1) Norvegia 365/3755; 2) Germania 361; 3) Cipro 360. 4) Italia 358. Junior Individuale: 1) Domenico Simeone (Ita) 120/125; 13+4/16; 13/16; 2) Nicolas Vasiliou (Cyp) 118; 15/16; 11/16; 3) Tammaro Cassandro (Ita) 124; 12/16; 15/16; 4) Gabriele Rossetti (Ita) 119; 13+3/16; 14/16. Squadre: 1) Italia 363/375 WRj ERJ; 2) Cipro 352; 3) Repubblica Ceca 347. LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET Senior: Luigi Lodde (Esercito) di Ozieri (SS); Angelo Moscariello (Fiamme Oro) di Atripalda (AV); Giancarlo Tazza (Fiamme Oro) di Maddaloni (CE); Ladies: Diana Bacosi (Esercito) di Città della Pieve (SPG); Chiara Cainero (Forestale) di Udine; Katiuscia Spada (Fiamme Oro) di Città della Pieve (PG). Junior M: Tammaro Cassandro (Forestale) di Capua; Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Firenze; Domenico Simeone (T.A.V.) di Piedimonte Matese (CE). Junior F: Chiara Di Marziantonio (T.A.V. Bottaccia) di Roma; Gloria Mantuano (TAV Falco) di Priverno (LT). Commissario Tecnico: Andrea Benelli 

8 agosto 2013



FITAV

Europei di Germania: trionfo tricolore di uomini e armi nel Tiro a Volo

$
0
0

Diana Bacosi - Tiro a Volo - AzzurriEuropei di Germania: trionfo tricolore degli uomini e delle armi italiane protagonisti nel Tiro a Volo.

Il campionato Europeo di Tiro a Volo appena concluso a Suhl in Germania ha confermato lo splendido rapporto dell’Italia con questa disciplina sportiva, dopo i successi delle Olimpiadi di Londra dello scorso anno (con il fantastico Oro di Jessica Rossi su tutti) anche in questa occasione i tiratori azzurri hanno dimostrato le loro qualità portando il nostro Paese al primo posto nel medagliere generale con 9 ori, 5 argenti e 3 bronzi oltre a vari successi nel settore junior. L’ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili) non può che gioire per questi successi, raggiunti ancora una volta con l’utilizzo quasi esclusivo di armi e munizioni prodotte proprio sul nostro territorio, a ulteriore conferma di una supremazia anche tecnologica e costruttiva per questo sport. Un apporto, quello del settore produttivo, che va oltre la semplice fornitura visto che le aziende sono anche sponsor e sostenitrici della Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV).

Nuova Festa del “Piattello” a Boville Ernica (FR) dal 22 al 25 agosto 2013

$
0
0

Tiro al Piattello - Tav - SportAttendendo l’apertura della nuova Stagione Venatoria, Arci Caccia Frosinone organizza la nuova Festa del “Piattello” a Boville Ernica (FR) nbelle giornate del 22, 23, 24 e 25 agosto 2013.

L’Arci Caccia di Frosinone ed il Circolo di Boville, hanno organizzato una nuova Festa del Tiro al Piattello (quest’anno tanti appuntamenti) per stare vicino ai cacciatori, mentre si avvicina l’“Alba” dell’Apertura. Anche con questa iniziativa l’Arci Caccia vuole esprimere l’augurio affinché la prossima stagione venatoria sia ricca di positive emozioni.

Campionato Italiano Interforze di Double Trap, Chianese domina

$
0
0

Tiro a Volo  - Marina Militare InterforzePer il Campionato Italiano Interforze di Double Trap, ospitato a bordo del Caccia Durand De La Penne della Marina Militare Italiana, Alessandro Chianese domina la gara.

Alla Stazione Navale Mar Grande di Taranto è il momento di fare festa. Dopo due giorni di gare serrati, sono stati finalmente assegnati i titoli di Campione Italiano Interforze di Double Trap. La manifestazione è stata ospitata dal Caccia Durand De La Penne della Marina Militare Italiana, che ha ospitato i 54 aspiranti ai tricolore in palio. Per la massima serie, quella che raggruppa i tiratori delle categorie Eccellenza e Prima, a riceve la medaglia e lo scudetto dalle mani del Presidente Federale Luciano Rossi e del Comandante della nave C.V. Ostillo De Majio è stato Alessandro Chianese.
Viewing all 51 articles
Browse latest View live